INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
PERSONALI SVOLTO DA ALFA ACADEMY, IN QUALITà
DI AGENZIA PER IL LAVORO
Ai sensi degli artt.
13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito "Regolamento” o
“GDPR”) e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei Dati
Personali, questo documento descrive le modalità di trattamento dei Dati
Personali svolto da Alfa Academy s.r.l., in qualità di Agenzia per il Lavoro
La informiamo che il trattamento sarà
improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei
dati, esattezza, integrità, e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi
diritti.
1.
DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
1.1.
Titolare Del Trattamento
Il
Titolare del
trattamento dei dati è la Alfa Academy s.r.l. (d’ora in poi la “Società”), in
nome del legale rappresentante Dott. Enrico Ferrante, con sede legale in Cardito
(NA), Via Milano 1, CAP 80024, p.iva 09075631219, c.f. 09075631219
• PEC: alfa-academy@pec.it
• Telefono: 081-18129136
·
Sito
web: https://www.alfaacademy.info/
2.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
I Dati
Personali riguarderanno a titolo esemplificativo:
Tipologia
|
Descrizione
|
[X] dati identificativi, anagrafici e di contatto
|
cognome e nome, residenza, domicilio, nascita, identificativo
online (indirizzo di posta elettronica, username, password, ID univoco) riferimenti bancari, documento di identità, codice fiscale, curriculum
vitae, numero di telefono, firma.
|
[X] altri dati comuni
|
Informazioni sulla formazione professionale degli
interessi, immagini, audio, video registrati per l’uso di sistemi di
videocomunicazione.
|
[X]
situazione finanziaria, economica, patrimoniale
|
Informazioni
sulla situazione economica degli interessati.
|
[X]
dati di videosorveglianza
|
Immagini,
video, audio.
|
Tra i dati trattati
potrebbero esservi anche dati definiti Particolari e relativi a condanne
penali e reati
|
[X] salute
|
dati
relativi agli stati di salute necessari per lo svolgimento dei servizi;
immagini, audio; video contenenti dati relativi alla salute.
|
[X] dati relativi a condanne penali, reati,
misure di sicurezza
|
casellario
giudiziale.
|
3.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI
La Società utilizza i Dati Personali
che riguardano Lei ed i suoi familiari, da Lei comunicati o raccolti presso
altri Titolari del trattamento (previa verifica del rispetto delle condizioni
di liceità da parte dei terzi), o fonti pubbliche in osservanza delle normative
di riferimento. I Dati Personali sono trattati dal Titolare nell'ambito della
sua attività per le seguenti finalità:
a)
Il trattamento è necessario all'esecuzione di un
contratto o accordo di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b)
del GDPR).
b)
Il trattamento è necessario per adempiere ad
obblighi previsti da prescrizioni normative nazionali e comunitarie e connessi
al rapporto contrattuale al quale è soggetto il Titolare del Trattamento (art.
6, par. 1, lett. c) del GDPR).
c)
Il trattamento è necessario per finalità di
legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR).
d)
Il
trattamento è necessario per finalità amministrative e contabili (art. 6, par.
1, lett. c) del GDPR).
e)
Il
trattamento è necessario per finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19,
in esecuzione del Protocollo di sicurezza anti-contagio adottato ai sensi del
D. L. n. 19/2020, del D. L. n. 52/2021, dell'ordinanza del Capo del
Dipartimento della Protezione Civile 3 febbraio 2020, n. 630 e successive modificazioni (art. 9, par.
2, lett. h) del GDPR).
f)
Il
trattamento è svolto al fine di consentire lo scambio di comunicazioni online
tra il Titolare del Trattamento e l’interessato per fini di marketing. Tale
trattamento si basa sul consenso espresso degli interessati (art. 6, par. 1, lett.
a) del GDPR).
Si informa inoltre che, per le
finalità di cui da a) a e), il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro
mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza,
l'impossibilità di svolgere l’attività o fornire il servizio.
Il trattamento richiesto per la sola
finalità riguardante lo scambio di messaggi online tra Titolare del Trattamento
ed interessati è basato sullo specifico consenso dell’interessato. Il mancato
conferimento del consenso non determina alcuna conseguenza negativa in capo
all’interessato.
Qualora il Titolare del trattamento
intenda trattare ulteriormente i Dati Personali per una finalità diversa da
quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento
verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni
ulteriore informazione pertinente.
4.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il
trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e
telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e
comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei
dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste
dalle disposizioni vigenti.
I
Dati Personali forniti saranno tra l’altro oggetto di:
Descrizione
|
[X] raccolta
|
[X] limitazione
|
[X] organizzazione
|
[X] strutturazione
|
[X] registrazione
|
[X] conservazione
|
[X] estrazione
|
[X] consultazione
|
[X] uso
|
[X] comunicazione mediante trasmissione
|
[X] raffronto od interconnessione
|
[X] cancellazione o distruzione
|
[X] elaborazione
|
[X] selezione
|
I
dati non saranno in nessun caso oggetto di diffusione né di comunicazione all’esterno
delle strutture di Alfa Academy s.r.l., se non nei casi espressamente
autorizzati dall’interessato o nei casi previsti dalla legge e necessari
all’adempimento del servizio.
Il
sistema di videosorveglianza potrebbe riprendere gli interessati che, a
qualsiasi titolo, accedano ai locali ed ai luoghi dove il sistema è attivo per
la tutela del patrimonio aziendale, la sicurezza sul lavoro, le esigenze
organizzative e produttive. Gli interessati sono immediatamente informati del
trattamento svolto attraverso l’informativa minima, come prescritto dal punto 4
delle FAQ del Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia. L’informativa
minima contiene altresì il rinvio al link di questa informativa.
Il
trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale
automatizzato, compresa la profilazione.
5.
MISURE DI SICUREZZA
Il Titolare
del Trattamento adotterà tutte le necessarie misure di sicurezza al fine di
ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei
dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme
alle finalità indicate nel presente documento nel pieno rispetto dell’art. 32
del GDPR.
6.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI
PERSONALI
Il
trattamento sarà svolto esclusivamente da soggetti a ciò debitamente autorizzati
per iscritto dal Titolare, in ossequio alle disposizioni della normativa applicabile.
I dati personali sono altresì trattati dal personale (amministrativo, tecnico e
ausiliario) del Titolare, che agisce sulla base delle mansioni assegnate e di
specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento
medesimo oltre alle disposizioni di legge vigenti.
Per il
perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che il
Titolare comunichi i Suoi dati a:
•
altri soggetti pubblici o privati (ad esempio
Pubbliche Amministrazioni, banche, società assicurative, ecc.) quando ciò sia previsto dalla legge o dai
regolamenti e nei limiti dagli stessi fissati o sia necessario per il
perseguimento dei fini istituzionali. Si tratta di autonomi Titolari del
trattamento, che possono operare nei limiti strettamente necessari per la sola
finalità per cui si è proceduto alla comunicazione;
•
terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi
tipo per l’erogazione dei servizi da parte del Titolare, in relazione ai quali
eseguono operazioni di trattamento di Dati Personali, sono designate
Responsabili del trattamento e sono vincolate al rispetto delle misure per la
sicurezza e la riservatezza dei trattamenti;
•
Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa
ecc.), laddove ne ricorrano i presupposti.
Trasferimento dei Dati Personali ad un
paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dallo Spazio Economico
Europeo:
I Suoi Dati Personali sono trattati
all’interno del territorio dello Spazio Economico Europeo e non vengono
diffusi.
Se necessario, per ragioni tecniche ed
operative, il Titolare si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso
Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo o organizzazioni internazionali
per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea,
ovvero sulla base di adeguate garanzie fornite dal paese in cui i dati devono
essere trasferiti o sulla base delle specifiche deroghe previste dal
Regolamento.
L’interessato
potrà chiedere in qualsiasi momento la lista aggiornata di tutti i Responsabili
del trattamento nominati dal Titolare.
7.
TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati sono
trattati dal Titolare e dal personale autorizzato e conservati per tutto il
tempo necessario all'erogazione della prestazione o del servizio richiesto e,
successivamente alla conclusione del procedimento o alla cessazione del
servizio erogato, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla
conservazione della documentazione amministrativa. Le scritture contabili, le
fatture, le lettere ed i documenti a queste equiparati saranno conservate per i
10 anni successivi alla cessazione del servizio o del rapporto (art. 2220
c.c.).
In relazione
ai dati raccolti attraverso i sistemi di videosorveglianza, questi saranno
cancellati dopo 24 ore. In presenza di giorni festivi, i dati saranno
conservati per 72 ore, salvo diversi ordini dell’Autorità.
I Dati dei
log files degli Amministratori di Sistema saranno conservati per almeno 6 mesi,
in ottemperanza al Provvedimento del Garante del 27.11.2008, modificato il
25.06.2009.
In caso di
data breach, i dati dei log files saranno conservati per almeno 72 ore dal
momento della conoscenza.
Inoltre, si specifica
che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un
periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di
un’Autorità.
Al termine
del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto,
allo spirare di tale termine i diritti dell’interessato (ad esempio diritto di
accesso, cancellazione, rettifica, ecc.) non potranno più essere esercitati.
8.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
All’Interessato, relativamente al
trattamento dei suoi Dati Personali, sono riconosciuti i seguenti diritti:
•
richiedere maggiori informazioni in relazione ai
contenuti della presente informativa
•
Diritto di accesso ai dati personali (art. 15
GDPR);
•
Diritto di rettifica dei dati personali senza
ingiustificato ritardo (art. 16 GDPR);
•
Diritto di cancellazione dei dati. La cancellazione
non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente
essere conservati dal Titolare (diritto all'oblio, art. 17 GDPR);
•
Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
•
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
•
Diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
•
Diritto relativo al processo decisionale
automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR).
•
Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione
dei dati personali (art. 77 GDPR), utilizzando la modulistica presente al
seguente indirizzo:
-
https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online.
Tali diritti sono esercitabili
scrivendo al Titolare del trattamento.
9.
MODIFICHE A QUESTA INFORMATIVA
Il Titolare del Trattamento si riserva
il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque
momento notificandolo sulle pagine del proprio sito web e, qualora tecnicamente
e legalmente fattibile, inviando una notifica agli interessati attraverso uno
degli estremi di contatto di cui è in possesso.
Qualora le modifiche interessino
trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a
raccogliere nuovamente il consenso, se necessario.